Presenza territoriale - Servizi e Progetti

COMUNE DI BERGAMO 

Gestione del servizio per l’inclusione degli alunni e delle alunne con disabilità residenti in Bergamo e del servizio di assistenza sui mezzi di trasporto scolastico – in A.T.I. con Cooperativa Serena capofila, periodo 1° gennaio 2017 e con gestione confermata fino al 31 agosto 2025.

Le tipologie di intervento oggetto della gestione sono le seguenti: servizio per l’inclusione scolastica, per l’autonomia e la comunicazione -progettualità educative a supporto del sistema scolastico e della famiglie - Trasporto scolastico specialistico per alunni con disabilità - accompagnamento, assistenza e vigilanza sui mezzi di trasporto scolastico. 
 
COMUNE DI TREVIOLO 
co-progettazione, di servizi e di progetti rivolti a persone con disabilità, residenti nel Comune di Treviolo:
  • assistenza educativa scolastica;
  • Servizio di Formazione per l’Autonomia SFA
  • Interventi nell’area socio-assistenziale e di Orientamento per la persona con disabilità
Le progettualità sono gestite in Associazione temporanea d’impresa con la Cooperativa Serena, Alchimia capofila.
Periodo  dal 01 settembre 2017 al 31 agosto 2023. 
 
COMUNE DI MOZZO 
  • co-progettazione del Centro Socio Educativo comunale “Padre Ubiali” di Mozzo, servizio diurno rivolto alle persone con disabilità in età post scolare residenti nei territori dei Comuni di Mozzo e Curno, periodo dal 1 settembre.2017al 31 agosto 2026; il servizio è realizzato in A.T.I. con la Cooperativa Lavorare Insieme capofila. 
  • Coinvolgimento progettuale ed operativo nella realizzazione del progetto “Welcome – prove di residenzialità per la disabilità adulta”, volto a promuovere esperienze abitative in autonomia rivolte alle persone adulte con disabilità residenti nei Comuni di Mozzo e Curno; la titolarità dell’iniziativa è dell’Associazione Abilitare Convivendo, attraverso il supporto dei Comuni di Mozzo e Curno, dal 2016 in continuità. 
COMUNE DI OSIO SOTTO
Gestione del Servizio di assistenza educativa scolastica agli alunni diversamente abili e di assistenza sui mezzi di trasporto scolastico del Comune di Osio Sotto, in A.T.I. con cooperativa sociale L’Impronta con Alchimia capofila, periodo dal 1 settembre 2021 al 31 agosto 2024. 

COMUNE DI URGNANO 
il Consorzio Solco Città Aperta – con le Cooperative Alchimia, il Pugno Aperto e L’Impronta – è partner nella co-progettazione per interventi innovativi e sperimentali nel settore servizi per la disabilità e la fragilità sociale del Comune di Urgnano:
  • assistenza educativa scolastica;
  • Servizio di Formazione per l’Autonomia SFA;
  • Servizio Territoriale per la Disabilità STD
La convenzione è attiva dal 1 settembre 2013 ed è stata recentemente rinnovata con decorrenza 31 luglio 2023. Prevede la gestione dei servizi di: assistenza scolastica, Servizio di Formazione all’Autonomia, Servizio territoriale disabili, appartamento protetto e segretariato sociale; da settembre 2018 sono coinvolti anche i servizi dell’area minori e giovani (Asilo nido, Centro Ricreativo Estivo, Spazio Ascolto interventi formativi e supervisione). 
 
COMUNE DI VERDELLINO 
Servizio di assistenza educativa scolastica rivolto agli alunni con disabilità residenti nel Comune di Verdellino e gestione del Plesso Potenziato c/o la scuola primaria di Zingonia – periodo dal 1 settembre 2019 al 31 agosto 2025.
 
AZIENDA SPECIALE CONSORTILE AMBITO VALLE IMAGNA VILLA D’ALMÈ  
Affidamento del Servizio di Assistenza Educativa Scolare dell’Ambito distrettuale Valle Imagna – Villa d’Almé rivolto ad alunni con disabilità residenti nei Comuni associati; il servizio è realizzato in A.T.I. con la Cooperativa Lavorare Insieme (capofila) - periodo dal 1.09.2021 al 30.06.2024.  

COMUNE DI BONATE SOPRA 
Gestione del servizio di assistenza socio educativa scolastica, domiciliare ed estiva per gli alunni con disabilità residenti nel Comune di Bonate Sopra, periodo dal 1 settembre 2012 al 31 agosto 2022. 
 
COMUNI DI SOTTO IL MONTE GIOVANNI XXIII E CARVICO  
Gestione dei servizi socio-assistenziali ed educativi, da attivarsi in ambiti scolastici e territoriali, a favore di soggetti diversamente abili residenti nei Comuni di Sotto Il Monte Giovanni XXIII e Carvico; in Associazione Temporanea d’Impresa tra le Cooperative Serena (capofila), Alchimia e Lavorare Insieme dal 1 settembre 2015 al 31 agosto 2024. 
 
AZIENDA SPECIALE CONSORTILE ISOLA BERGAMASCA E BASSA VAL SAN MARTINO 
  • Accreditamento per l’erogazione, tramite voucher, del Servizio domiciliare di assistenza socio–educativa per minori disabili e loro nuclei familiari (ADH); il servizio si rivolge a minori disabili residenti nei Comuni dell’ Isola Bergamasca e Bassa Val San Martino, dal 01 marzo 2014 rinnovato fino al 31 dicembre 2023. 
  • Gestione del servizio di assistenza educativa scolastica per minori con disabilità residenti nei comuni di Bonate sopra e Terno d’Isola afferenti all’Ambito territoriale Isola bergamasca e Bassa Val San Martino. periodo dal 01.09.2022 al 31.08.2023.
     
COMUNE DI TREVIGLIO – CASTEL CERRETO – CORTE DEI MASSARI
Alchimia è partner del Consorzio FA, cooperativa Fili Intrecciati, nella progettazione e gestione di interventi innovativi e sperimentali nel settore  "Servizi per l'autonomia delle persone con autismo".  Il servizio è attivo da aprile 2022, all'interno del progetto più complessivo della CORTE DEI MASSARI, che ospita due comunità per minori, un Centro Diurno minori, il Servizio Spazio Autismo ed alcuni appartamenti per le fragilità, a Castelcerreto (frazione del Comune di Treviglio).