Certificazioni

Codice Etico e Mod. ai sensi Dlgs. 231/2001
Cooperativa Sociale Alchimia adotta il Modello di Organizzazione Gestione e Controllo ai sensi del Decreto Legislativo 8 giugno 2001 n. 231.
Il Modello si conforma alle “Linee guida per la costruzione dei modelli di Organizzazione Gestione e Controllo ex D. Lgs. 231/2001” di Confcooperative, approvate dal Ministero della Giustizia con comunicazione del 10 novembre 2010 nella loro ultima versione aggiornata.
È nominata nell’incarico di “Organismo di Vigilanza” esterno la sig.ra CRISTINA RUFFONI

Whistleblowing
A partire dal 15 luglio 2023 la cooperativa si è adeguata alle nuove procedure in tema di Whistleblowing, introdotte con il D.Lgs. n. 24/2023, che recepisce ed amplia la Direttiva UE 2019/1937 ed aumenta le tutele in caso di segnalazioni di illeciti, estendendo l'ambito applicativo soggettivo e le procedure per preservare i soggetti segnalanti da possibili ritorsioni.
Alchimia ha adottato un canale informatizzato di segnalazione: SEGNALO, piattaforma predisposta dal nostro Centro Servizi aziendali CSA Coesi Impresa Sociale.
La segnalazione può avvenire in totale anonimato, garantendo la massima tutela del soggetto segnalante.

Parità di genere
Nel 2023, Alchimia ha intrapreso il percorso di certificazione alla Prassi di Riferimento UNI/PdR 125/2022 "Linee guida sul sistema di gestione per la parità di genere”, che prevede l’adozione di specifici KPI (Key Performance Indicator - Indicatori chiave di prestazione) inerenti alle Politiche di parità di genere nelle organizzazioni.
È stata definita la “Politica per la parità di genere” e sono state adottate prassi gestionali, organizzative e di comunicazione finalizzate ad assicurare parità e pari opportunità di genere sia all’interno della cooperativa, tra lavoratori e lavoratrici, che nella gestione e progettazione dei servizi socio-educativi ed assistenziali rivolti a minori, adulti e famiglie.
Certificazione ottenuta grazie al contributo di:


Qualità
A partire dal 2001, Alchimia possiede la certificazione di qualità. Gli oggetti di certificazione sono i seguenti:
- gestione di Centri d’Aggregazione Giovanile,
- erogazione di servizi di assistenza scolastica ai minori con disabilità,
- erogazione servizi prima infanzia Nido.
Il sistema è adeguato alla normativa UNI EN ISO 9001:2015 - con revisione al 27/11/2024.
L'ente di certificazione è RINA CERT.
Alchimia aderisce al Multisito Centro Servizi Aziendali COESI società cooperativa - impresa sociale di Bergamo.